20:30: Incontro di formazione per le équipe di accompagnamento al Battesimo
20:45: "Pieve incontra" il card. Matteo Maria Zuppi
15:30: "Vieni e seguimi"
19:30: Incontro con i membri del Consiglio Pastorale Diocesano
Pomeriggio di spiritualità con i fidanzati
16:30: Tota pulchra. La bellezza della vita di Maria nell'arte
Incontro formativo dei preti giovani
20:15: AC: Esercizi del quotidiano ad Anzano
19:00: S. Messa con il conferimento del ministero dell'accolitato
20:30: Corso di formazione per nuovi ministri straordinari della Comunione
20:30: Primo incontro di formazione per le équipe di accompagnamento al Battesimo
L’Ufficio Catechistico Diocesano ripropone il percorso di formazione degli accompagnatori dei genitori che chiedono il Battesimo per i propri figli, dedicato a chi non ha partecipato alla proposta precedente. Il contenuto degli incontri, pertanto, sarà il medesimo di quelli tenutesi in autunno 2023.
Le opzioni erano due, ma la prima - a Pieve - è stata annullata per scarsità di iscrizioni.:
Resta il percorso
Le segnalazioni di partecipazione vanno inviate via mail all’Ufficio Catechistico (catechesi@diocesivittorioveneto.it) entro il 10 marzo [non più entro il 16], con l’indicazione dei dati anagrafici, della parrocchia di provenienza, dei recapiti mail e telefonici e dell’opzione date/luogo scelta.
Questo il volantino aggiornato del percorso, con le stese informazioni (PDF, 206KB)
Sabato 5 aprile prossimo, come già annunciato ad inizio anno, l'Ufficio catechistico propone un pellegrinaggio al Santuario di Sant’Augusta a Vittorio Veneto, che in quel periodo sarà Chiesa giubilare.
Il ritrovo sarà alle 8.30 nel Duomo di Serravalle, di seguito saliremo a piedi e alle 11.30 celebreremo la Santa Messa nel Santuario, presieduta dall’amministratore diocesano, mons. Martino Zagonel. Dopo il pranzo al sacco, riprenderemo la strada verso casa.
In caso di maltempo, il pellegrinaggio sarà rinviato a data da destinarsi.
Per motivi organizzativi, è chiesto di segnalare la propria presenza compilando il modulo di iscrizione online, entro lunedì 31 marzo.
A marzo 2025 nell'UP di Gaiarine prende il via la prima edizione di “Oltre – Incontri sulla via della Croce”, un programma di eventi gratuiti, culturali e sociali, che si propone di aprire spazi di confronto e approfondimento sui grandi temi della fede, della giustizia e della condizione umana.
Gli incontri di Oltre nascono con l’intento di stimolare la riflessione e il confronto, valorizzando il coinvolgimento di idee e sensibilità diverse, per un percorso di riflessione che attraverserà le settimane della Quaresima.
La rassegna si sviluppa attraverso una serie di appuntamenti che intrecciano storia, fede, giustizia e cultura, con la partecipazione di esperti, studiosi, artisti e testimoni. Il primo episodio che ispira questa edizione è la Iª stazione della Via Crucis, nella quale Gesù viene condannato a morte.
Da qui emergono temi fondamentali come giustizia, processi, reati, vittime e colpevoli, argomenti che saranno trattati da diverse prospettive e con un approccio positivo al confronto.
Maggiori informazioni nel sito dell'Unità Pastorale di Gaiarine, o nel programma scaricabile in PDF (738KB).
L’Ufficio Catechistico propone il Sussidio di Quaresima 2025, il cui titolo “È questa la Porta” rivela l’evidente collegamento con l’Anno Giubilare. L’immagine della porta accompagna il cammino quaresimale e viene declinata in diverse angolature.
Le proposte comprendono dei suggerimenti per la liturgia domenicale e per l’attività catechistica, insieme a degli approfondimenti per la formazione personale. In appendice trovate la traccia per l’esame di coscienza e degli spunti per vivere il Giubileo in Diocesi.
Questo il sussidio in PDF (8MB).