Notizie
 

carattere piccolo carattere normale carattere grande

Notizie riguardanti: Coordinamento

29/10/2024 (aggiorn. 14/01/2025)
Pellegrinaggi diocesani per il Giubileo 2025

Sono undici, al momento, i pellegrinaggi a Roma per il Giubileo 2025 che interessano la nostra Diocesi per diversi destinatari.

  • Quello diocesano che si terrà dal 28 febbraio al 2 marzo, aperto a tutti e guidato dal vescovo Corrado. Per questo pellegrinaggio le iscrizioni sono pressoché chiuse. Maggiori informazioni alla pagina www.diocesivittorioveneto.it/Giubileo2025.

Gli altri dieci pellegrinaggi sono rivolti a particolari categorie.

Sette pellegrinaggi in concomitanza con eventi giubilari

Sette avvengono in concomitanza con gli eventi giubilari specifici organizzati a Roma dal Comitato organizzatore del Giubileo. Riportiamo le date degli eventi giubilari a Roma:

  • 21-23 febbraio: giubileo dei diaconi (organizza la comunità diaconale);
  • 5-6 aprile: giubileo degli ammalati e del personale della sanità (organizzano la Pastorale della salute e l’Unitalsi; trasporto in pullman dal 4 al 6 aprile; potranno partecipare anziani, malati, persone non autosufficienti con eventuali accompagnatori e volontari); informazioni ed iscrizioni alla pagina www.diocesivittorioveneto.it/GiubileoMalati25
  • 25-27 aprile: giubileo degli adolescenti (organizza la Pastorale giovanile); per info:
    www.pgvittorioveneto.it/giubileoado2025/
  • 7 e 8 giugno: giubileo dei movimenti, delle associazioni e delle nuove comunità (organizza la Consulta delle aggregazioni laicali); info ed iscrizioni:
    www.diocesivittorioveneto.it/GiubileoLaici25
  • 23-24 giugno: giubileo dei seminaristi (organizza il Seminario);
  • 28 luglio-3 agosto: giubileo dei giovani (organizza la Pastorale giovanile); per info:
    www.pgvittorioveneto.it/giubileogiovani2025/
  • 26-28 settembre: giubileo dei catechisti (organizza l’Ufficio catechistico; le iscrizioni apriranno a inizio 2025).

Altri tre pellegrinaggi

I tre seguenti pellegrinaggi sono promossi dal Seminario e dal Centro diocesano vocazioni, dall’Ufficio diocesano liturgia nelle sezioni dedicate alla musica sacra e ai ministri della comunione e non avvengono in concomitanza con gli eventi giubilari propri degli operatori pastorali ai quali viene proposto:

[da una notizia de L'Azione, con adattamenti]


27/12/2024
Cammino sinodale: lo Strumento di lavoro

La Conferenza Episcopale Italiana ha pubblicato qualche giorno fa lo Strumento di lavoro che accompagnerà le Chiese locali nell’ultimo tratto del Cammino sinodale, offrendo loro alcuni criteri operativi e scelte possibili per incarnare la conversione sinodale e missionaria delle comunità.

è scaricabile dal sito della Chiesa Italiana, o da questo diocesano, nella pagina dedicata ai Documenti ufficiali del Cammino Sinodale della Chiesa italiana.


(Categorie: Coordinamento)segnalato da Segreteria Pastorale
19/12/2024
Sussidio per il Giubileo 2025

Il 29 dicembre 2024 si apre anche nella nostra diocesi l’anno giubilare. “Pellegrini di speranza”: così lo ha intitolato Papa Francesco.

Anche noi intendiamo aderire anche alle proposte di questo nuovo anno giubilare, prestando attenzione agli aspetti, diciamo così, “fisiologici” del giubileo: il pellegrinaggio, la riconciliazione e l’indulgenza, i gesti di carità.

Per accompagnare il cammino è stato predisposto un piccolo suddidio, che verrà arricchito con del materiale relativo alle singole iniziative. Sono scaricabili da un'apposita pagina dedicata al Giubileo in Diocesi.


(Categorie: Coordinamento)segnalato da Segreteria Pastorale



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 29/10/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci