Esercizi spirituali del "Venite in disparte"
15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
16:30: Incontro sul tema "vivere la fertilità"
17:30: Arriva il nuovo Collegamento del movimento dei Focolari
14:00: Ingresso di don Paolo Salatin come parroco di Tanhaçu
16:00: Concerto spirituale in memoria di mons. Giovanni Della Giustina
20:15: AC: Esercizi del quotidiano a Mareno di Piave
20:15: AC: Esercizi del quotidiano a Motta di Livenza
09:30: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Corso di formazione per nuovi ministri straordinari della Comunione
20:30: Incontro di formazione per le équipe di accompagnamento al Battesimo
20:45: "Pieve incontra" il card. Matteo Maria Zuppi
15:30: "Vieni e seguimi"
19:30: Incontro con i membri del Consiglio Pastorale Diocesano
Pomeriggio di spiritualità con i fidanzati
16:30: Tota pulchra. La bellezza della vita di Maria nell'arte
A San Fior, celebra la Messa con cresime (ore 11.00)
A San Michele di Sacile, celebra la Messa (ore 19.00)
In curia, incontro con i vicari foranei (ore 9.30)
A Vidor, celebra la Messa in onore del patrono (ore 19.00)
A Pieve di Soligo, partecipa ad un incontro tenuto dal Card. Mons. Zuppi (ore 20.30)
In seminario, incontro con i membri del Consiglio Pastorale Diocesano (ore 19.30)
A Castello Roganzuolo, celebra la Messa con cresime (ore 9.30)
A San Michele di Sacile, celebra la Messa (ore 19.00)
Continua la collaborazione con la diocesi di Livramento de Nossa Senhora, in Bahia (Brasile), dove da inizio 2020 è parroco di Tanhaçu don Marco Dal Magro. A qualche mese dal suo arrivo, ora don Paolo Salatin ne prende il posto: farà il suo ingresso ufficiale come parroco di Tanhaçu domenica 16 marzo 2025, alle ore 14.00. Ci uniremo a lui nella preghiera e potremo anche seguire in diretta la celebrazione sulla Tenda TV.
Nella stessa parrocchia presta il suo servizio anche il nostro vescovo emerito, mons. Corrado Pizziolo.
Don Marco dal Magro rientrerà in diocesi a partire dal giorno 2 maggio 2025.
Nel tardo pomeriggio di ieri, 7 marzo 2025, presso l’ospedale di Conegliano è morto, all’età di 99 anni, don Pietro Paolo Carrer.
I funerali si svolgeranno nella chiesa parrocchiale di Chiarano, martedì 11 marzo alle ore 15.00. Lunedì 10 marzo alle ore 18.30 nella stessa chiesa verrà recitato il santo Rosario.
Il Seminario annuncia con gioia che il prossimo 25 marzo, solennità dell’Annunciazione del Signore, alle ore 19.00 nella chiesa arcipretale di San Polo di Piave l’amministratore diocesano mons. Martino Zagonel presiederà la Celebrazione eucaristica con il conferimento del ministero di accolito al seminarista Mattia Maset.
Originario della parrocchia di Cimetta, Mattia ha 23 anni, frequenta il V anno di studi presso l’Istituto Teologico Interdiocesano «Giuseppe Toniolo» e, dallo scorso ottobre, è in servizio pastorale proprio nelle parrocchie di San Polo di Piave e Rai.
A Conegliano, parrocchia dei Santi Martino e Rosa, celebra la S. Messa con cresime (10.00)
In cattedrale, presiede i vesperi di inizio Quaresima (16.00)
A Motta di Livenza, partecipa alla processione e Messa in onore della Madonna dei Miracoli (18.00)
A Cavallino (VE), partecipa al 2° Corso di aggiornamento del presbiterio
A San Fior, celebra la S. Messa con cresime (11.00)
A San Michele di Sacile, celebra la S. Messa (19.00)
La nostra Chiesa sta vivendo un tempo particolare, in attesa della nomina di un nuovo Pastore da parte del Santo Padre Francesco. Siamo tutti chiamati ad elevare, in questo tempo, una preghiera unanime e fiduciosa, affinché il Signore doni alla nostra Chiesa di Vittorio Veneto un Pastore secondo il suo cuore.
Pertanto tutte le comunità parrocchiali e religiose sono invitate a promuovere momenti di preghiera (Liturgia delle Ore, Adorazione eucaristica e recita del Santo Rosario) per l’elezione del nuovo Vescovo.
Anche gli ammalati e gli anziani, siano esortati ad offrire le loro preghiere e le loro giornate al Signore per questa particolare intenzione.
Per le celebrazioni eucaristiche, sono state predisposte specifiche preghiere dei fedeli (vedi di seguito) a cui attingere liberamente. Nei giorni feriali è possibile celebrare la Santa Messa “Per l’elezione del Vescovo”, secondo il formulario presente nel Messale Romano (p. 859), conservando le letture del giorno corrente.
Si ricorda infine che fino all’ingresso del nuovo vescovo, nelle preghiere eucaristiche il ricordo del vescovo va omesso e sostituito, dove non presente, con la menzione “l’ordine episcopale”. Questo vale anche per la Liturgia delle ore.
Infine è opportuno staccare gli stemmi del vescovo Pizziolo dalle porte delle chiese per segnare così il tempo di sede vacante.
Il Cancelliere Vescovile comunica che il Collegio dei Consultori della Diocesi di Vittorio Veneto, riunitosi in seduta per l'elezione dell'Amministratore diocesano, ha eletto, ad normam juris, Amministratore diocesano il Rev.do Mons. Martino Zagonel, già Vicario Generale dal 15 maggio 2008 al 30 dicembre 2024 della Diocesi medesima.
I Parroci sono pregati di darne notizia nelle Sante Messe di domenica 2 febbraio p.v.