09:00: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza
20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
Sabato 16 aprile, alle 19.00, i giovani della Diocesi si danno appuntamento a Motta di Livenza, per la tradizionale Veglia diocesana dei giovani, incentrata sul tema: "Riconciliati e inviati, saldi nella fede".
A partire dal tema della prossima Giornata Mondiale dei Giovani, "Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede" (Col 2,7), desideriamo riconciliarci con Dio Padre per poter comprendere e vivere la missione a partire da ciò in cui crediamo. Attraverso un "esame di coscienza" proposto a partire dal Credo, saremo invitati a riflettere sui contenuti centrali della nostra fede: riscopriamo e viviamo quel che annunciamo!
Assieme al nostro Vescovo, mons. Pizziolo, ci troveremo alle ore 19.00 presso il Patronato "Don Bosco" di Motta di Livenza; a piedi raggiungeremo la Basilica Madonna dei Miracoli all'interno della quale ci sarà un momento di preghiera durante il quale si potrà celebrare il sacramento della Riconciliazione. È il modo più bello per vivere al meglio la Settimana Santa e la celebrazione del Triduo Pasquale nella propria parrocchia. Papa Benedetto XVI ci ricorda, nel suo messaggio per la prossima Giornata Mondiale dei Giovani, che "la qualità del nostro incontro dipenderà soprattutto dalla preparazione spirituale, dalla preghiera, dall'ascolto comune della Parola di Dio e dal sostegno reciproco".
19.00: ritrovo presso l'ingresso del Patronato " Don Bosco" di Motta di Livenza
21.00: momento conviviale