14:30: Convegno "Archi di tradizioni epocali"
21:00: Il Canto della Croce
Assemblea nazionale sinodale e Giubileo delle equipe sinodali
09:30: Visita meditata alla mostra "Rigenerati nella speranza"
20:30: Primo incontro dell'itinerario in preparazione al matrimonio dai Padri Dehoniani
15:00: Primo incontro dell'itinerario in preparazione al matrimonio proposto dall'AC
Domenica 3 gennaio 2016, alle ore 20.30, il vescovo Corrado presiederà la veglia diocesana per la pace presso la basilica giubilare della B. V. Maria dei Miracoli in Motta di Livenza.
La veglia diocesana per la pace si svolgerà in una cornice un po’ diversa dal solito. Se infatti negli ultimi anni l’intento era quello di abitare i luoghi della vita comune (fabbrica, fiera, strada), questa volta è stato scelto il luogo tipico della preghiera della comunità cristiana: la chiesa. Nel clima del giubileo aperto da papa Francesco, siamo richiamati a riconoscere proprio nell’atteggiamento della divina misericordia il segno più bello e appassionato di un Dio che non è indifferente all’umanità. In tal modo la basilica di Motta di Livenza diventa allo stesso tempo un richiamo all’anno santo, un simbolo della cura di Dio per ciascuno dei suoi figli, un riferimento alla materna intercessione di Maria, Regina della pace, a cui ci affidiamo per avere dal Signore forza e perseveranza nel «vincere l’indifferenza e conquistare la pace».
La serata intende aiutarci a passare da uno sguardo universale rivolto alle tante situazioni che invocano giustizia, progressivamente verso un rapporto più personale con Dio, dal quale possa scaturire la ferma e convinta decisione di compromettersi per vivere relazioni di fraternità e di pace.
Aprirà l’incontro di preghiera una video-testimonianza di mons. Ilario Antoniazzi, arcivescovo di Tunisi e nostro conterraneo, richiamo per tutti a una comunione che supera ogni confine.
Questa la locandina della veglia in PDF (54KB).
In preparazione a questo appuntamento, oltre a favorire la già segnalata iniziativa della preghiera dei fedeli nella Messa nelle prossime domeniche, si invitano quanti lo desiderano (parrocchie, famiglie, consacrati, singoli fedeli, gruppi ecclesiali e non) a far pervenire presso l'Ufficio diocesano di Pastorale Sociale le proprie intenzioni di preghiera per la pace all'indirizzo mail dell'ufficio. Le preghiere così raccolte saranno utilizzate per l'animazione della veglia del 3 gennaio.