17:00: Workshop "Terra che nutre, terra che cura"
19:00: S. Messa coi catechisti diocesani che parteciperanno al Giubileo a Roma
09:00: Convegno diocesano della vita consacrata, su padre David Maria Turoldo
17:00: Adorazione per la pace presso la cappella dell'Adorazione
11:00: S. Messa al Monte Altare
16:00: Processione mariana giubilare con il card. Pizzaballa
08:00: Il Vescovo celebra la S. Messa con la Caritas diocesana e ne incontra l'équipe
Solennità della dedicazione della chiesa Cattedrale
20:45: "Chi era veramente san Vincenzo?"
15:00: Inizio dei corsi della Scuola di Formazione Teologica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
17:30: Secondi Vespri e inizio dell'anno formativo del Seminario
19:00: S. Messa capitolare nella solennità esterna dell'Anniversario della Dedicazione
Cari fratelli e sorelle!
In questa LXII Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, desidero rivolgervi un invito gioioso e incoraggiante ad essere pellegrini di speranza donando la vita con generosità.
La vocazione è un dono prezioso che Dio semina nei cuori, una chiamata a uscire da sé stessi per intraprendere un cammino di amore e di servizio. Ed ogni vocazione nella Chiesa – sia essa laicale o al ministero ordinato o alla vita consacrata – è segno della speranza che Dio nutre per il mondo e per ciascuno dei suoi figli.
(dal Messaggio di papa Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni – 11 maggio 2025)
Nel Messaggio, uscito lo scorso 19 marzo, papa Francesco aveva scritto che «noi membri adulti della Chiesa, specialmente i pastori, siamo sollecitati ad accogliere, discernere e accompagnare il cammino vocazionale delle nuove generazioni».
Vogliamo vivere perciò la 62a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che si celebra domenica 11 maggio, con rinnovata consapevolezza e disponibilità a farci compagni di cammino dei ragazzi e dei giovani nel pellegrinaggio/dono della loro vita.
Nelle scorse settimane il Centro Diocesano Vocazioni ha fatto arrivare nelle parrocchie i poster e le immagini con la preghiera, curati dall’Ufficio nazionale CEI.
Il CDV mette, inoltre, a disposizione alcuni materiali per la preghiera e l’animazione liturgica e pastorale di tale Giornata: