Gli uffici Liturgico e Musica sacra, continuano, anche per l’anno pastorale 2022-23, ad offrire iniziative finalizzate alla formazione di coloro che si impegnano, attraverso un servizio, ad arricchire i momenti celebrativi delle nostre parrocchie –in modo particolare l’Eucaristia domenicale– e favorire, in questo modo, una maggiore consapevolezza e partecipazione in tutti coloro che vi partecipano.
In modo particolare vengono riproposti diversi itinerari, finalizzati ad arricchire, spiritualmente e teologicamente, chi si ritrova coinvolto, nella propria comunità, ad offrire un contributo, riconosciuto e accolto per il bene e la crescita comune.
Riprendiamo con la modalità usuale, ossia alternando incontri unitari a incontri di zona (parte alta della diocesi a Vittorio Veneto e per quella bassa a Oderzo).
Quest’anno approfondiremo “Desiderio desideravi”, la lettera apostolica sulla formazione liturgica del popolo di Dio, che papa Francesco ha recentemente consegnato alla Chiesa intera.
Incontri unitari |
|
Per la zona "alta" |
|
Per la zona "bassa" |
|
Modalità:
L'Ufficio organizza a febbrazio ed marzo 2023 un corso per nuovi Ministri straordinari della Comunione.
Inizierà giovedì 23 febbraio e prevede quattro incontri, sempre di giovedì alle 20.30 presso il patronato di Ponte della Priula.
Il percorso si concluderà con la celebrazione del mandato da parte del vescovo Corrado.
Per maggiori informazioni, si può contattare Annamaria in segreteria pastorale.
Presso il Monastero di S. Giacomo sono disponibili particole più grosse per la celebrazione eucaristica: è bene diffondere quest'uso così come quello di valorizzare di più, dove è possibile, anche il segno del vino consacrato. Naturalmente bisogna osservare alcune ovvie attenzioni riguardo ai frammenti e alla distribuzione del vino, sia da parte dei presbiteri sia da parte dei diaconi che dei ministri straordinari della Comunione.