20:30: Secondi Vespri della II Domenica di Avvento (VV)
20:30: Novena di Natale in Seminario (VV)
18:50: Novena di Natale in Seminario (VV)
18:50: Novena di Natale in Seminario (VV)
18:50: Novena di Natale in Seminario (VV)
18:50: Novena di Natale in Seminario (VV)
18:50: Novena di Natale in Seminario (VV)
* * * PAGINA IN CORSO DI REVISIONE * * *
Gli uffici Liturgico e Musica sacra, continuano, anche per l’anno pastorale 2023-24, ad offrire iniziative finalizzate alla formazione di coloro che si impegnano, attraverso un servizio, ad arricchire i momenti celebrativi delle nostre parrocchie –in modo particolare l’Eucaristia domenicale– e favorire, in questo modo, una maggiore consapevolezza e partecipazione in tutti coloro che vi partecipano.
In modo particolare vengono riproposti diversi itinerari, finalizzati ad arricchire, spiritualmente e teologicamente, chi si ritrova coinvolto, nella propria comunità, ad offrire un contributo, riconosciuto e accolto per il bene e la crescita comune.
Questo il dépliant con il calendario degli incontri di formazione liturgico-musicale, rivolti ai gruppi corali parrocchiali per sostenere qualitativamente il loro servizio nelle nostre comunità parrocchiali, favorendo, con la loro presenza, una maggiore e convinta partecipazione delle nostre assemblee ai momenti celebrativi, in modo particolare a quello della liturgia domenicale dell'Eucaristia.
Anche quest’anno alcuni incontri saranno unitari, altri in diverse zone della Diocesi. La novità di quest’anno è l’attivazione di un percorso formativo, denominato Progetto Prossimità, in collaborazione con altri uffici pastorali (pastorale della salute, caritas, ufficio missionario e comunità diaconale) pensato anche per i ministri straordinari, insieme agli altri operatori pastorali.
Del Progetto Prossimità verrà data comunicazione a breve.
Incontri unitari |
|
Durante la Quaresima, verrà organizzato un ciclo di incontri per chi desidera rendersi disponibile a questo servizio, come nuovo ministro: il Vescovo, alla fine del percorso, conferirà il mandato. Al più presto verrà data comunicazione ai parroci circa le date e la sede del percorso formativo.