Scheda della Parrocchia 'San Giovanni del Tempio'
Parrocchie
 

carattere piccolo carattere normale carattere grande

La chiesa parrocchiale di San Giovanni del Tempio La chiesa parrocchiale di San Giovanni del Tempio

San Giovanni del Tempio



Parrocchia dedicata a: San Giovanni Battista


Forania: Sacile
Unità Pastorale: Sacile Centro



Indirizzo e recapiti

viale S. Giovanni del Tempio - località San Giovanni del Tempio

33077 SACILE (PN)

Telefono 0434/71158 (v. Sacile)

Posta elettronica: parrsgt PUNTO sacile CHIOCCIOLA gmail PUNTO com




Orari delle Sante Messe in parrocchia

In chiesa parrocchiale: VIGILIE: 18:00 (inv.*), 19:00 (est.*).  FESTE: 10:30.

 (le Messe nelle altre parrocchie sono riportate nell'orario foraniale)

N.B.:  Gli orari riportati sono aggiornati periodicamente. Potrebbero non essere corretti, per variazioni episodiche o non comunicate tempestivamente.
Chi si accorgesse di errori od omissioni è pregato di scrivere al curatore del sito. Grazie.
   (*)La distinzione tra orario estivo/invernale coincide per lo più con ora legale/solare, ma non è garantito per tutte le parrocchie.



Responsabili

Parroco:don Gianluigi Papadal 14 settembre 2024 all'ottobre 2025
Vicario parrocchiale:don Marco Gaiottidall'1 ottobre 2024 all'ottobre 2025

In futuro

 
Parroco:don Andrea Dal Cindal novembre 2025

In Unità pastorale
 
Collaboratore pastorale:don Marco Gaiottidal novembre 2025

In passato  

Parroco:don Antonio Murarodal 15 ottobre 2010 al 13 settembre 2024
Parroco:mons. Roberto Battistindall'1 ottobre 2008 al 14 ottobre 2010
Amministratore parrocchiale:mons. Roberto Battistindal 7 ottobre 2007 al 30 settembre 2008
Parroco:don Pietro Salvadordal  1999 al 6 ottobre 2007

In Unità pastorale
 
Collaboratore pastorale:don Carlo Maria Maschiodal 15 ottobre 2021 al 30 settembre 2022


Note storiche

Eretta nel 1931 in seguito a dismembramento di territorio della parrocchia di S. Nicolò di Sacile.
Filiale di Sacile e parrocchia dal 15 maggio 1931. Qui anticamente esisteva il castello detto di S. Leonardo del "Camol". Durante la dominazione longobarda ospitava una specie lazzaretto per i lebbrosi; si chiamò anche Ospitale di S. Giovanni Gerosolimitano; fu dato in commenda ai Cavalieri Templari; appartenne all'ordine di Malta e si chiamò in fine S. Giovanni del Tempio. Il 16 aprile 1809 nella battaglia tra francesi e austriaci caddero in rovina la chiesa e anche l'ospizio. La nuova chiesa venne eretta nel 1922; sul piazzale antistante vi sono i resti di antichissime mura.



 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 01/10/2024Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci