Convegno ecclesiale
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Abita la terra e vivi con fede

Testimoniamo e annunciamo l'amore di Dio per l'uomo

Convegno ecclesiale diocesano 2011-12






Presentazione del Vescovo

Già nel 2008, presentando il triennio sul Battesimo, veniva preannunciata la celebrazione di un Convegno. Giunti alla conclusione del terzo anno, ci prepariamo a questo evento ecclesiale che si svolgerà attraverso fasi successive che avranno il loro momento culminante nella Quaresima del prossimo anno. Durante i mesi precedenti svolgeremo un lavoro di riflessione e di ricerca che mi auguro possa coinvolgere il più alto numero possibile di persone e di realtà ecclesiali.

Non abbiamo – ovviamente – la pretesa che questo Convegno risolva tutti i problemi e le difficoltà che incontriamo. Abbiamo piuttosto la speranza che questo evento ecclesiale ci aiuti ad individuare le vie e le forme concrete per vivere con fiducia, responsabilità e slancio missionario la nostra esistenza di battezzati, in questo tempo che ci è donato.


Le tre fasi del convegno

Il nostro convenire sarà articolato in più fasi, con una precisa scansione temporale ed obiettivi consequenziali:

  • Fase Uno: settembre/ottobre 2011. È la fase di memoria del triennio sul Battesimo, affidata prevalentemente ai membri del Consigli Pastorali. Avrà inizio ufficialmente con una celebrazione a livello foraniale giovedì 15 settembre alle 20.30.
  • Fase Due: novembre 2011/gennaio 2012. È la fase di discernimento su alcune sfide all'evangelizzazione, che sentiamo rivolte alla nostra Chiesa, oggi e guardando al futuro. Si articolerà per ambiti, in quattro aree: la ricerca del vero volto di Dio, la costruzione di una società più umana, la cura delle relazioni e degli affetti, l'educazione alla vita buona del Vangelo. La sera del 29 dicembre ci sarà un momento assembleare.
  • Fase Tre: marzo 2012. È la fase diocesana dello slancio per la missione. Si svolgerà a Vittorio Veneto a marzo e precisamente la sera di venerdì 2, tutto sabato 3, il mattino di sabato 10 ed il pomeriggio di domenica 18.




Alcuni articoli sul Convegno

(questi tutti i testi pubblicati)


La presentazione del Convegno, il 17 giugno


Per contestualizzare il nostro convenire




 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 03/01/2012Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci