Mostra gli appuntamenti: delle prossime settimane, di febbraio 2006, di aprile 2006
Ritiro spirituale del presbiterio
- ore 9.00: inizio della celebrazione nel Duomo di Motta con la prima riflessione dettata dal nostro Vescovo;
- processione penitenziale verso la Basilica dove sarà possibile accostarsi al sacramento della Riconciliazione;
- ore 11.00 (circa): seconda riflessione del Vescovo e conclusione del ritiro.
Centro Studi Biblici: Gesù e le donne
"Gesù e le donne - Una lettura al femminile", con Marinella Perroni, biblista.
Incontro aperto a tutti.
[Per maggiori informazioni: Notizia del 14 feb 2006, Sito del Centro]
Corso di arte floreale per la liturgia
Introduzione sulla Settimana Santa e la Pasqua, a seguire laboratorio sulla decorazione floreale nel tempo di Quaresima, nella settimana santa e nel tempo pasquale.
Proposta dell'Ufficio per la Pastorale Liturgica per gli animatori e le animatrici liturgici parrocchiali.
[Per maggiori informazioni: Notizia del 14 feb 2006]
Corso di arte floreale per la liturgia (replica)
Replica di quanto proposto il mattino
[Per maggiori informazioni: Notizia del 14 feb 2006]
AC: Esercizi Spirituali Giovanissimi
Esercizi spirituali: "Continua la strada, passo dopo passo". Guida: don Fabio Soldan. Appuntamento alle 15.30 presso la chiesa di Susegana.
Fino a domenica 5 marzo 2006, alle 16:00.
AC 14-15enni: Week-End dello Spirito
Esercizi spirituali: "Per una vita al 100%". Guida: don Michele Maiolo. Appuntamento alle 15.30 presso il Seminario di Vittorio Veneto.
Fino a domenica 5 marzo 2006, alle 16:00.
Elezione dei catecumeni
Nella chiesa di Santa Lucia di Piave il Vescovo presiede il rito di elezione per coloro che riceveranno i sacramenti dell'iniziazione cristiana nella prossima Veglia pasquale.
Nella stessa celebrazione è previsto il rito di ingresso di alcuni candidati al catecumenato.
Ufficio delle letture e lectio divina sui vangeli domenicali
I sabati sera, nei Tempi di Avvento, Quaresima e Pasqua, la Casa di Spiritualità propone a tutti la celebrazione dell'Ufficio delle letture della Domenica con la "Lectio divina" sul Vangelo della festa. Si prega di arrivare per tempo per le prove di canto; chi l'avesse, porti il breviario (vol. II).
[Per maggiori informazioni: Programma annuale]
Percorso formativo familiare, III incontro nello zumellese
Guidati dal vescovo Giuseppe: "Voi siete sale... Voi siete luce. Famiglie alleate con Dio per una educazione all'amore". Dalle 15 alle 18, compresa la S. Messa.
[Per maggiori informazioni: Programma annuale]
Assemblea degli insegnanti di religione
Organizzato dall'Ufficio per la scuola e la pastorale scolastica. Partecipa il Vescovo.
Solenne celebrazione eucaristica a Motta
In occasione della festa liturgica della Beata Vergine dei Miracoli, il vescovo Giuseppe presiede in Basilica la concelebrazione eucaristica.
Centro Studi Biblici: Gesù, crocifisso e risorto
"Crocifisso e risorto - Lo scandalo della croce", con Chino Biscontin, teologo.
Incontro aperto a tutti.
[Per maggiori informazioni: Notizia del 14 feb 2006, Sito del Centro]
Scuola di preghiera per giovani
Sosta davanti all'Eucaristia per crescere nel cammino della preghiera, e discernere la volonta di Dio.
AC: percorso di formazione per genitori
Presso il centro sociale dietro il municipio. 2° appuntamento, "Raccontare Gesù: l'esperienza dell'ACR", con don Pietro Bortolini.
AC: percorso di formazione per genitori
Presso la canonica. 2° appuntamento, "Raccontare Gesù: l'esperienza dell'ACR", con suor Carmelita Follador.
AC 14-15enni: Week-End dello Spirito
Esercizi spirituali: "Per una vita al 100%". Guida: don Pierpaolo Bazzichetto.
Fino a domenica 12 marzo 2006, alle 16:00.
"Estate con...": formazione ai viaggi in terra di missione
16.00: arrivi; riflessione di taglio antropologico, con il dott. Gian Franco Araldi; condivisione; 19.00: cena (primo piatto offerto, per il secondo portare qualcosa da condividere) a seguire: visione di documenti sul Brasile.
[Per maggiori informazioni: Presentazione iniziativa]
Ufficio delle letture e lectio divina sui vangeli domenicali
I sabati sera, nei Tempi di Avvento, Quaresima e Pasqua, la Casa di Spiritualità propone a tutti la celebrazione dell'Ufficio delle letture della Domenica con la "Lectio divina" sul Vangelo della festa. Si prega di arrivare per tempo per le prove di canto; chi l'avesse, porti il breviario (vol. II).
[Per maggiori informazioni: Programma annuale]
Assemblea missionaria diocesana
Sul tema "L'esercizio della testimonianza"
[Per maggiori informazioni: Notizia del 24 feb 2006]
Percorso formativo familiare, III incontro nel Quartier del Piave
Guidati dal vescovo Giuseppe: "Voi siete sale... Voi siete luce. Famiglie alleate con Dio per una educazione all'amore". Dalle 15 alle 18, compresa la S. Messa.
[Per maggiori informazioni: Programma annuale]
AC: Esercizi di Comunità per Giovani
Valorizziamo la nostra quotidianità condividendo alcuni giorni di vita comunitaria.
Fino a giovedì 16 marzo 2006, alle 07:30.
Commemorazione di don Angelo Ranon: Messa
S. Messa solenne in chiesa parrocchiale a Trichiana, nell'anniversario della morte.
[Per maggiori informazioni: Notizia del 1° feb 2006]
Centro Humanitas: Mostra "Einstein, il genio all'opera"
Proposta dal Centro Culturale Humanitas in collaborazione con l'Istituto Tecnico "Cerletti", l'assessorato alla cultura del Comune di Conegliano, il Meeting di Rimini.
La rassegna apre alle 10 del 18 marzo con un intervento del prof. Enrico Gamba, già docente di Storia della Scienza alla Cattolica di Brescia.
Fino a sabato 8 aprile 2006.
Commemorazione di don Angelo Ranon: pubblicazioni
In Duomo, presentazione di due pubblicazioni, curate dal CSB, di alcune conferenze tenute da don Angelo e "sacra rappresentazione", tratta dal libro di Giobbe (regia di Carlo Rivolta e testi tradotti dal biblista Roberto Vignolo).
[Per maggiori informazioni: Notizia del 1° feb 2006]
Centro Studi Biblici: Gesù, una persona da incontrare
"Una persona da incontrare - Fascino e difficoltà della sequela", con Chino Biscontin, teologo.
Incontro aperto a tutti.
[Per maggiori informazioni: Notizia del 14 feb 2006, Sito del Centro]
Commemorazione di don Angelo Ranon: riflessione di mons. Marangon
Riflessione del biblista mons. Antonio Marangon, sulla figura e sull'opera di don Angelo.
[Per maggiori informazioni: Notizia del 1° feb 2006]
Ufficio delle letture e lectio divina sui vangeli domenicali
I sabati sera, nei Tempi di Avvento, Quaresima e Pasqua, la Casa di Spiritualità propone a tutti la celebrazione dell'Ufficio delle letture della Domenica con la "Lectio divina" sul Vangelo della festa. Si prega di arrivare per tempo per le prove di canto; chi l'avesse, porti il breviario (vol. II).
[Per maggiori informazioni: Programma annuale]
Formazione permanente ministri straordinari della Comunione
Incontro periodico di formazione permanente, sul tema "Cos'è l'assemblea liturgica?". L'appuntamento si conclude con i vespri e la benedizione eucaristica.
Percorso formativo familiare, IV incontro nel vittoriese
Guidati dal vescovo Giuseppe: "Glorificate Dio con il vostro corpo! La missione di educare all'amore vero". Dalle 15 alle 18, compresa la S. Messa.
[Per maggiori informazioni: Programma annuale]
AC: Esercizi di Comunità per Giovani
Valorizziamo la nostra quotidianità condividendo alcuni giorni di vita comunitaria
Fino a giovedì 23 marzo 2006, alle 07:30.
Riunione del Consiglio Presbiterale
Per riflettere insieme e confrontarsi sulla prossima costituzione delle Unità Pastorali.
Dopo aver richiamato brevemente le risposte delle varie foranie, interverrà don Francesco Toffoli, vicario per la pastorale, sui cambiamenti più importanti che la scelta delle UP implicherà nella vita personale dei presbiteri e nel modo di condurre le comunità. Ci sarà poi un tempo prolungato per un lavoro a gruppi sulle linee suggerite dal vicario per la pastorale. Si concluderà alle 12.00, con il pranzo.
Centro Humanitas: "Evangelo e libertà"
Relatore il vescovo, mons. Giuseppe Zenti. Modererà il giornalista e scrittore Luca Doninelli.
Centro Studi Biblici: Gesù, un sovversivo e un profeta
"Un sovversivo e un profeta - Il pensiero degli Ebrei e dell'Islam", con Valentino Cottini, biblista.
Incontro aperto a tutti.
[Per maggiori informazioni: Notizia del 14 feb 2006, Sito del Centro]
Veglia diocesana di preghiera per i missionari martiri
"Uccisi perché testimoni del Risorto".
Nella giornata di memoria e digiuno per i missionari martiri, ci ritroviamo in Cattedrale per ricordare i sacerdoti Fidei Donum inviati dalla nostra diocesi in missione, ed ora passati a miglior vita. Presiede il vescovo Giuseppe.
[Per maggiori informazioni: Notizia del 1° mar 2006, Ricordo dei preti Fidei Donum]
Ufficio delle letture e lectio divina sui vangeli domenicali
I sabati sera, nei Tempi di Avvento, Quaresima e Pasqua, la Casa di Spiritualità propone a tutti la celebrazione dell'Ufficio delle letture della Domenica con la "Lectio divina" sul Vangelo della festa. Si prega di arrivare per tempo per le prove di canto; chi l'avesse, porti il breviario (vol. II).
[Per maggiori informazioni: Programma annuale]
RINVIATO l'incontro dei ministri straordinari della Comunione
A causa della concomitanza con la Giornata provinciale ecologica, l'incontro di formazione permanente per i ministri straordinari della Comunione è spostato a domenica 11 giugno, dalle 15 alla 17, sempre in Seminario a Vittorio Veneto. Prima non è possibile sia per i diversi appuntamenti diocesani che del direttore dell'Ufficio Liturgico.
[Per maggiori informazioni: Notizia dell'8 marzo 2006]
RINVIATO l'incontro a Conegliano del Percorso formativo familiare
A causa del blocco del traffico che interesserà tutta la Provincia, il IV incontro previsto in questa data è rinviato a domenica 9 aprile.
[Per maggiori informazioni: Notizia dell'8 marzo 2006]
Lectio divina sui vangeli domenicali di aprile
In Casa di Spiritualità, lectio divina sui brani evangelici delle 5 domeniche di aprile. Dalle 9.30 al pranzo compreso. L'incontro è rivolto a tutti, ma dato l'orario, in particolare a presbiteri e religiosi/e. Per partecipare si prega di prenotarsi presso don Adriano Dall'Asta o la casa di spiritualità.
[Per maggiori informazioni: Programma annuale]
AC: Incontro spiritualità Adulti e Terza Età
Incontro di spiritualità, con la guida di don Silvano De Cal.
Ricordando don Milani
Il card. Silvano Piovanelli, arcivescovo emerito di Firenze, interviene ricordando la figura di don Milani, suo compagno di studi.
[ per proseguire: aprile 2006 ]