Notizie
 

carattere piccolo carattere normale carattere grande

Notizie riguardanti: Vescovo

17/09/2025
Nomine disposte a settembre 2025

Dopo l’ordinazione episcopale, avvenuta il 25 maggio scorso, il Vescovo di Vittorio Veneto Mons. Riccardo Battocchio si è inserito nel cammino della Chiesa diocesana per conoscerne la storia e per valorizzare ciò che lo Spirito Santo ha operato e continua a operare in essa.

Molto tempo è stato dedicato all’incontro personale con i presbiteri, nelle dodici foranie, alle celebrazioni in alcune comunità parrocchiali in occasione della Cresima o nella festa del Santo patrono, alla visita di ragazzi, giovani e famiglie nei campiscuola e nelle attività estive, all’incontro con molti laici che in vario modo offrono il loro prezioso servizio alle parrocchie e alla diocesi.

Nella sua sollecitudine pastorale e nell’intento di provvedere a diverse esigenze emerse nella vita delle nostre comunità parrocchiali, dopo la nomina del nuovo Vicario Generale, il Vescovo Riccardo ha provveduto anche ad affidare nuovi servizi pastorali ad alcuni preti, che in comunione con lui, con il presbiterio e con i diaconi, avranno a cuore l’edificazione della Chiesa, nell’annuncio della Parola di Dio, nella celebrazione dei sacramenti, nella guida delle comunità, perché siano sempre più missionarie e meglio riflettano i doni e i ministeri suscitati dallo Spirito Santo.

In particolare, il Vescovo nomina:

  • Mons. Martino Zagonel: Amministratore Parrocchiale di Ogliano e Scomigo.
  • Don Andrea Dal Cin: Arciprete-Parroco del Duomo di Sacile – Parroco di San Giovanni del Tempio – Moderatore dell’Unità Pastorale “Sacile Centro”. Mantiene gli altri incarichi ministeriali, eccetto quello di Vicario episcopale per il coordinamento delle Attività Pastorali, che sarà assunto dal Vicario Generale.
  • Don Marco Dal Magro: Arciprete-Parroco del Duomo di Motta di Livenza – Parroco di San Giovanni di Motta e di Villanova di Motta – Moderatore dell’Unità Pastorale “Motta”.
  • Don Massimiliano Zago: Arciprete-Parroco di Miane – Parroco di Combai e Farrò – Arciprete-Parroco di Follina, avendo come collaboratori i padri Servi di Maria – Moderatore dell’Unità Pastorale “dell’Abbazia”.
  • Don Michele Maiolo: Arciprete-Parroco di Mel e Trichiana – Parroco di Carve-Pellegai e S. Antonio Tortal – Moderatore dell’Unità Pastorale “Zumellese”.
  • Don Riccardo Meneghel: Parroco di San Pio X, Parè, Collalbrigo e Campolongo – Moderatore dell’Unità Pastorale “Conegliano Ovest”.
  • Don Silvano Zanin: Parroco di Anzano, Cappella Maggiore e Sarmede – Moderatore dell’Unità Pastorale “Pedemontana Nord”.
  • Don Davide Reichmann Sgarbossa: Parroco dei Santi Pietro e Paolo in Vittorio Veneto e Meschio. Moderatore dell’Unità Pastorale “Ceneda”.

A questi nostri fratelli nel presbiterato, che ringraziamo per la generosa disponibilità, giunga l’augurio di poter continuare con generosità la missione loro affidata dal Signore.

Alle comunità che essi hanno servito finora, giunga l’invito a continuare a sostenerli con la gratitudine e la preghiera; a quelle dove arriveranno come nuovi pastori inviati dal Signore, tramite il Vescovo, l’invito ad accoglierli con fiduciosa disponibilità, affinché la gioia del Vangelo continui a diffondersi in tutti, per contribuire, sperando contro ogni speranza (cfr. Rm 4,18), a una nuova civiltà dell’amore, attenta al bene comune e ai passi da compiere per giungere a una pace vera e duratura. “Cristo è la nostra pace”.


(Categorie: Presbiterio, Vescovo, Curia)segnalato da Cancelleria Vescovile
18/08/2025
Don Gianluigi Papa nuovo Vicario Generale

Don Gianluigi Papa è stato nominato dal vescovo Riccardo Battocchio nuovo Vicario generale della diocesi di Vittorio Veneto.

Nella serata di oggi, lunedì 18 agosto, il vescovo Riccardo Battocchio ha comunicato ai Consigli pastorali e per gli Affari Economici delle parrocchie del Duomo di Sacile e di San Giovanni del Tempio la nomina di don Gianluigi Papa a Vicario Generale della Diocesi di Vittorio Veneto, a partire dalla data odierna.

Don Gianluigi Papa è originario di San Polo di Piave. Nato nel 1971, è stato ordinato presbitero in Cattedrale nel 2000, anno giubilare. Nel corso del suo ministero ha svolto diversi servizi, come animatore della Comunità vocazionale, padre spirituale e rettore del Seminario Vescovile, infine come arciprete-parroco del Duomo di Sacile e parroco di San Giovanni del Tempio. Già membro del Consiglio Episcopale della diocesi e vicario foraneo di Sacile, è anche docente di Teologia morale.

Il vescovo Riccardo esprime «anche a nome della comunità diocesana, un sentito ringraziamento per il fedele servizio di mons. Martino Zagonel come Vicario Generale e Amministratore diocesano, e per la disponibilità di don Gianluigi Papa ad assumere il nuovo incarico».


25/06/2025
Nomina disposta dal Vescovo

La Cancelleria comunica che il vescovo Mons. Riccardo Battocchio ha disposto la seguente nomina:

  • don Mirco Miotto, segretario particolare del Vescovo per un biennio, mantenendo i precedenti incarichi ministeriali.

(Categorie: Vescovo, Presbiterio)segnalato da Cancelleria Vescovile
17/02/2025
Tre proposte del Museo Albino Luciani per vivere il Giubileo

Per vivere il Giubileo nel ricordo del beato Giovanni Paolo I, il Musal propone tre diversi itinerari che porteranno a visitare i luoghi di papa Luciani, ma non solo.Con Dalle Dolomiti alla Cattedra di Pietro, infatti, si potranno rivivere le tappe e i luoghi fondamentali della vita di papa Luciani, mentre con ll Papa delle Dolomiti protagonisti sono invece i santuari legati al beato papa Giovanni Paolo I. Il Giubileo dei Pontefici,infine, è un percorso che porterà i pellegrini nei paesi nativi dei papi italiani del 1900 coinvolgendo due regioni, il Veneto e la Lombardia.

Oltre ai tre itinerari è prevista anche un'interessante mostra interamente dedicata a papa Luciani organizzata dall'Associazione Rivela, con la collaborazione della Fondazione Papa Luciani Onlus e la Camera di Commercio di Treviso-Belluno.

Il comunicato stampa e i materiali curati per i tre itinerari (una guida per il pellegrino, contenente spunti e informazioni utili per soggiornare, spostarsi e approfondire il Giubileo con dei percorsi tematici accessibili) sono liberamente fruibili nella pagina dedicata al Giubileo dal Museo Albino Luciani di Canale d'Agordo.




 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 29/10/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci