Mostra gli appuntamenti: delle prossime settimane, di aprile 2022, di giugno 2022
Marcia di Primavera con La Nostra Famiglia
[Per maggiori informazioni: Il pieghevole in PDF, Notizia del 6 aprile]
Incontro di formazione per i Ministri straordinari della Comunione
Per i ministri della parte alta della Diocesi. Con padre Giuseppe Pierantoni.
[Per maggiori informazioni: Presentazione degli incontri]
S. Messa per il mondo del lavoro
Presiede il vescovo Corrado
[Per maggiori informazioni: Notizia del 26 aprile]
Incontro di preghiera dell'Apostolato della Preghiera
[Per maggiori informazioni: Notizia del 26 aprile]
Prove di canto per la veglia di Pentecoste
[Per maggiori informazioni: Notizia del 29 aprile]
Preghiera del rosario per le vocazioni
Presiede il vescovo Corrado
[Per maggiori informazioni: Notizia del 26 aprile]
Incontro di preghiera dell'Apostolato della Preghiera
[Per maggiori informazioni: Notizia del 26 aprile]
Incontro dei Moderatori delle Unità Pastorali
[incontro rinviato al 30 maggio]
59ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
"Fare la storia"
[Per maggiori informazioni: Ufficio nazionale CEI, Notizie del 26 aprile]
Incontro di formazione per i Ministri straordinari della Comunione
Per i ministri della parte bassa della Diocesi. Con padre Giuseppe Pierantoni.
[Per maggiori informazioni: Presentazione degli incontri]
S. Messa con ordinazione diaconale
Il vescovo Corrado ordinerà diaconi Gabriele Pancotto di Farra di Soligo e Marco Gaiotti di Castello Roganzuolo
[Per maggiori informazioni: Notizia de L'Azione]
Prove di canto per la veglia di Pentecoste
[Per maggiori informazioni: Notizia del 29 aprile]
Preghiera del rosario per le vocazioni
[Per maggiori informazioni: Notizia del 26 aprile]
Assemblea del Clero
[Per maggiori informazioni: Proposte formative 2021-22]
Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
[Per maggiori informazioni: Il déplianti in PDF]
Festa degli incontri dell'ACR
[Per maggiori informazioni: Notizia de L'Azione, Sito dell'AC diocesana]
S. Messa presieduta dal vescovo alla Festa degli incontri dell'ACR
[Per maggiori informazioni: Sito dell'AC diocesana]
Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
[Per maggiori informazioni: Il deplianti in PDF]
Incontro di preghiera dell'Apostolato della Preghiera
[Per maggiori informazioni: Notizia del 26 aprile]
Prove di canto per la veglia di Pentecoste
[Per maggiori informazioni: Notizia del 29 aprile]
Preghiera del rosario per le vocazioni
[Per maggiori informazioni: Notizia del 26 aprile]
Giornata di fraternità sacerdotale
[Per maggiori informazioni: Proposte formative 2021-22]
Proposta di ascolto della Parola. Con San Paolo per imparare...
[anticipata al 30 aprile]
[Per maggiori informazioni: Notizia del 27 settembre]
Inaugurazione della sezione di icone sacre al Museo "A. Luciani"
Icone scritte e donate dall'iconografa Nikla Fadelli De Polo. Evento inserito nel programma del Festival Biblico 2022
[Per maggiori informazioni: Sito del Festival Biblico]
Festival Biblico: "Apocalisse. Per una RiNascita"
Con Lucilla Giagnoni (attrice), Paolo Pizzimenti (musiche originali), Massimo Violato (scene e luci). Introduce Elena Casagrande
[Per maggiori informazioni: Notizia del 2 maggio, Sito del Festival Biblico]
Festival Biblico: "I colori dell'Apocalisse"
"Sfogliando pagine colorate di Bibbia e Arte". Con Cristina Falsarella (direttrice Ufficio Diocesano per l'arte sacra e i beni culturali), Lourdes García Ureña (teologa, docente Universidad CEU San Pablo Madrid)
[Per maggiori informazioni: Notizia del 2 maggio, Sito del Festival Biblico]
Festival Biblico: "La forza di cambiare il mondo. Letture per bambini"
Con il gruppo LeggiamoliForte, lettrici e lettori volontari della Biblioteca Civica di Vittorio Veneto
[Per maggiori informazioni: Notizia del 2 maggio, Sito del Festival Biblico]
Festival Biblico: "Tempi apocalittici"
"Vie di speranza nell'umana esistenza economica e sociale". Con padre Felice Autieri (storico, OFMConv Sacro Convento Assisi), Luigi Gui (sociologo, docente Università di Trieste), modera Francesco Polo. In collaborazione con il Centro Culturale Humanitas
[Per maggiori informazioni: Notizia del 2 maggio, Sito del Festival Biblico]
Festival Biblico: "Il buio necessario. Osservare l'oscurità con occhi nuovi"
Con Francesca Rigotti (filosofa), Alessandro Tonon (counsellor filosofico). In collaborazione con La Chiave di Sophia
[Per maggiori informazioni: Notizia del 2 maggio, Sito del Festival Biblico]
Festival Biblico: "La forza della mitezza. In cammino con Albino Luciani"
Con don Davide Fiocco (teologo, patrologo), Sabina Bakoldina (violino). Durata camminata 1 ora e mezza. Si consiglia abbigliamento comodo e torcia
[Per maggiori informazioni: Notizia del 2 maggio, Sito del Festival Biblico]
Festival Biblico: "Mors & vita duello"
"Tenebre di Morte e Luce di Redenzione nella musica medievale". Con La Reverdie: Claudia Caffagni (voce, liuto, symphonia), Livia Caffagni (voce, viella, flauti), Elisabetta de Mircovich (voce, viella, campane), Teodora Tommasi (voce, arpa, flauti)
[Per maggiori informazioni: Notizia del 2 maggio, Sito del Festival Biblico]
Festival Biblico: "Tempo penultimo. Un nuovo senso del presente e del Futuro"
Con Ludwig Monti (biblista), Giada Dal Cin (arpa). Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da trekking. Al termine della meditazione seguirà colazione al Santuario. In collaborazione con La Chiave di Sophia
[Per maggiori informazioni: Notizia del 2 maggio, Sito del Festival Biblico]
Festival Biblico: "Sguardi sul futuro del Pakistan. La speranza nel dialogo"
Con Francesco D'Alfonso (direttore Ufficio pastorale diocesano per la Carità, segretario Shahbaz Bhatti Memorial Trust), Paolo de Stefani (docente geopolitica Università degli Studi di Padova). Modera don Alessio Magoga
[Per maggiori informazioni: Notizia del 2 maggio, Sito del Festival Biblico]
Festival Biblico: "La vita che verrà alla luce del big-bang"
"Un teologo e uno scienziato in dialogo sul futuro del mondo e dell'umanità". Con don Costantino Rubini (teologo), Piero Benvenuti (astrofisico) modera Fabio Colagrande. Al termine, inaugurazione ciclo pittorico e brindisi presso il Museo di Scienze Naturali "A. De Nardi". In collaborazione con: Centro Culturale Humanitas, Museo di Scienze Naturali "A. De Nardi"
[Per maggiori informazioni: Notizia del 2 maggio, Sito del Festival Biblico]
Festival Biblico: "Nulla sarà più come prima. Tutto resterà come prima"
"Il Re Muore di Eugenie Ionesco". Con Centro Teatrale da Ponte: Edoardo Fainello, Federica Girardello, Francesca Zava, Mirko Bottega, Marta Gasparini, Andrea Armellin. Regia Edoardo Fainello. Introduce Elena Casagrande
[Per maggiori informazioni: Notizia del 2 maggio, Sito del Festival Biblico]
Incontro formativo dei sacerdoti giovani, ordinati negli ultimi cinque anni
Fino a martedì 24 maggio 2022.
[Per maggiori informazioni: Proposte formative 2021-22]
Prove di canto per la veglia di Pentecoste
[Per maggiori informazioni: Notizia del 29 aprile]
Preghiera del rosario per le vocazioni
[Per maggiori informazioni: Notizia del 26 aprile]
LAB.ora - Esperienza laboratoriale su temi di sensibilità sociale
Per giovani dai 19 ai 35 anni
Fino a domenica 29 maggio 2022.
[Per maggiori informazioni: Presentazione e iscrizione]
Assemblea diocesana degli operatori Caritas
[Per maggiori informazioni: Notizia del 12 maggio]
S. Messa con il Vescovo per l'Assemblea diocesana degli operatori Caritas
[Per maggiori informazioni: Notizia del 12 maggio]
Prove di canto per la veglia di Pentecoste
[Per maggiori informazioni: Notizia del 29 aprile, Locandina della veglia]
Preghiera del rosario per le vocazioni
(appuntamento alla fine non confermato)
[Per maggiori informazioni: Notizia del 26 aprile]
Prove di canto per la veglia di Pentecoste
[variazione di questa settimana: lunedì 30 in cattedrale e venerdì 3 a San Pio X]
[Per maggiori informazioni: Notizia del 29 aprile]
[ per proseguire: giugno 2022 ]