Convegno di Pastorale Familiare 2007
Pastorale della famiglia
 

carattere piccolo carattere normale carattere grande

Convegno 2008
Convegno 2009
Convegno 2010
Convegno 2011
Convegno 2014

Convegno diocesano di Pastorale Familiare

"Tutti dicono: "I love you"... sappiamo ascoltarli?"

Per una Chiesa e una famiglia rese capaci
di ascoltare le domande d'amore presenti
nelle persone e nella cultura contemporanea

Vittorio Veneto, Seminario Vescovile, 13-14 Gennaio 2007


Il Convegno ha voluto essere un momento in cui la nostra Chiesa, in un tempo che vuole essere dedicato all'ascolto di Dio nella storia, s'è confrontata e s'è documentata per rendersi sempre più capace di ascoltare, accogliere e discernere le domande d'amore presenti nei giovani e negli adulti d'oggi.

La partecipazione al Convegno ha coinvolto in particolare le famiglie, gli educatori in genere, tutti coloro che sentono importante dialogare e ricercare insieme su dimensioni importanti della vita e, conseguentemente, dell'evangelizzazione.


Il programma

Sabato 13, ore 15.00-18.30

-
Momento di preghiera
-
Introduzione al Convegno
-
Saluti
 

L'amore "cantato"

 
Presentazione e commento di alcuni testi di musica contemporanea da parte del cantautore Alberto Cantone.
 

"E voi, chi dite che sia l'amore?"

 
La lettura sapienziale vissuta e proposta dai credenti nei confronti delle varie esperienze di amore. Riflessione di Dario Vivian, teologo.
-
Conclusione

Domenica 14 ore 9.00-17.00

-
Preghiera di lode
 

Il vocabolario dell'amore oggi

 
Lettura dei linguaggi e delle modalità con cui adulti e giovani esprimono l'amore. Intervento di Giulia Paola De Nicola e Attilio Danese, docenti universitari.
 

Tutti dicono "I love you". Cosa dicono?

 
Analisi di attese e dei contenuti presenti nelle esperienze amorose. Intervento di Giulia Paola De Nicola e Attilio Danese, docenti universitari.
-
Pranzo condiviso
 

"La nostra Chiesa ascolta le domande d'amore"

 
L'impegno della Chiesa locale per l'ascolto delle esperienze affettive dei suoi membri. Condizioni, motivazioni e prospettive pastorali. Intervento di mons. Giuseppe Zenti, vescovo diocesano.
-
Dibattito
-
Celebrazione eucaristica


Le immagini del convegno




Le relazioni e gli articoli sul Convegno


31/01/2007

Nuovo approccio all'amore

di don Roberto Camilotti

Alla conclusione di un convegno sulla famiglia e in riferimento all'azione pastorale a suo favore mi ritrovo, in tutti questi anni, con due sentimenti che costantemente affiorano: un sentimento di gratitudine verso tutti coloro che hanno operato per la buona riuscita dell'esperienza e un sentimento di rammarico per l'enorme ricchezza che poteva essere goduta da tante altre coppie e famiglie. Così è stato anche al termine di questo nostro convegno "Tutti dicono I love you… [...] (continua)

31/01/2007

Da De Andrè al vescovo Giuseppe

di Daniela Bentivoglio e Annamaria Bez

Si è aperto con Chagall e con il Cantico dei Cantici il convegno di pastorale familiare che si è tenuto in Seminario vescovile sabato 13 e domenica 14 gennaio, organizzato dal Centro pastorale per la famiglia e dall'Azione cattolica diocesana. Dopo il momento iniziale di preghiera e il saluto ai presenti da parte di Brunella e Ubaldo Vaglieri, di don Roberto Camilotti e del Vescovo, in entrambe le giornate, sullo schermo della sala si è ammirata un'antologia di quadri [...] (continua)

Vittorio Veneto, 14 gennaio 2007
Convegno di Pastorale Familiare

I love you

Premesse

Un convegno sull'amore? Che audacia parlare dell'indicibile! Tema speculativo? Ognuno ha la sua edizione. Indiscutibile. Altro è come lo intendono i preadolescenti, altro chi si sta per sposare, altro gli sposi e genitori, altro gli anziani, altro i consacrati. Chi è in grado di ricostruirne il [...] (continua)

31/01/2007

Non sono più i morosi di una volta

di Federico Citron

"Amore, un termine oggi inquinato"

Abbiamo inquinato il concetto di "amore" con mille sozzerie e le conseguenze le pagano i ragazzi, gli adolescenti. Che nella loro testolina - già in subbuglio per l'esplosione ormonale, per il desiderio di autonomia, per l'insopprimibile voglia di contestazione... - si costruiscono idee molto distorte sul rapporto d'amore.

È possibile aiutare i ragazzi a dare a questo sentimento il giusto significato? È quello che provano a fare i [...] (continua)

31/01/2007

Convivere non vale come prova generale

di Tommaso Bisagno

Sapete cosa dicono i formatori scelti dalla diocesi alle coppie di fidanzati?

"Sposatevi, sì, ma non per forza in chiesa…".

Lo racconta Ubaldo Vaglieri, veterinario opitergino, che assieme alla moglie Brunella è stretto collaboratore del vicario pastorale per la famiglia don Roberto Camilotti. Da anni spesso intervengono a "quelli che impropriamente chiamiamo corsi prematrimoniali" per usare le parole di lui. Che non parla mica per scherzo quando invita i morosi a [...] (continua)






 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 08/02/2007Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci